1b7768bdc177e23f21ece5c51503e74c229a8bc3

Copyright © 2023. www.associazionecinofilaitaliana.com . C.F.92092050480

HomeChi siamoModuli e ComunicazioniDocumentazione On lineDelegazioniDocumentazioni istituzionali e regolamentiRazze RiconosciuteNovitàAlbiConvenzioniAttività e ProgettiSezione LavoroBlogDomande FrequentiWorld Cup 2022Modulo di contattoAdozioniCUCCIOLATE DISPONIBILIMappa del sito

0574 155 5309info@associazionecinofilaitaliana.it


twitter
facebook
instagram
youtube

Diretta con Gabriele Pucciarelli

Diretta con Gabriele Pucciarelli , selezionatore ed allevatore del Cane da Pastore Apuano ®

Domenica 28 Febbraio ore 20:30 Diretta sul nostro canale Instagram @associazionecinofilaitaliana con Gabriele Pucciarelli Direttore tecnico dell'Apuo Ranch di Fosdinovo e autore del libro " Il Cane Da Pastore Apuano"

L’allevamento del cane da pastore apuano® è solo una delle attività svolte all’interno dell’ Apuo Ranch ma è seguita con cura e dedizione particolari tanto da poter essere ritenuta un motivo di orgoglio ed un vanto per il Ranch.
L’interesse di una vita per il cane da pastore apuano® ha portato il Direttore Tecnico del Ranch ad individuare, dopo un’accurata selezione morfoattitudinale, in Belen ( nome della divinità del sole nel culto dell’antica popolazione degli Apui), la fattrice di punta dell’allevamento.
Belen oltre ad avere una splendida morfologia tipica della razza, ha delle eccellenti doti attitudinali sia come cane da lavoro su bestiame che come cane da guardia per la casa e la proprietà. Dopo di lei sono arrivati in allevamento altri splendidi soggetti appartenenti ad antiche linee di sangue con i quali è stato possibile avviare il progetto di tutela e conservazione del cane da pastore apuano® anche in collaborazione con l’allevamento Rio Ritrogoli della Garfagnana.
I nostri soggetti sono tutti cani discendenti dalle più vecchie linee di sangue da lavoro e vengono messi in riproduzione esclusivamente quei cani che denotano doti caratteriali ed attitudinali notevoli, senza trascurare l’aspetto fisico che deve essere “tipico” ed inevitabilmente legato alla funzionalità.

5f4133b4e83cb4b7eb9fc3c19d67f41f7e15766a

Il libro, realizzato da Gabriele Pucciarelli, è corredato di foto, schede tecniche e consigli utili, per offrire una panoramica completa e dettagliata sulla storia e le caratteristiche di questa splendida razza.

Scoprirete:
– La storia e le origini
– Lo standard
– I caratteri particolari
– La riproduzione e l’allevamento
– L’addestramento e l’ impiego
– L’alimentazione
– La salute.

autore
L’autore del libro, Gabriele Pucciarelli, da sempre appassionato di zootecnia, è cresciuto a stretto contatto con il cane da Pastore Apuano di cui ha seguito il recupero.
Istruttore di equitazione e guida di turismo equestre, alleva cavalli e cani da Pastore Apuani presso il suo centro “Apuo Ranch”, affiliato alla SEF Italia e registrato al CONI.
Si è sempre impegnato per far conoscere il cane da Pastore Apuano, questa antichissima razza che ha quasi rischiato l’estinzione.

a0930e5f653e0efc325103b6b9d1acc4a208905c

Copyright © 2023. www.associazionecinofilaitaliana.com . C.F.92092050480

HomeChi siamoModuli e ComunicazioniDocumentazione On lineDelegazioniDocumentazioni istituzionali e regolamentiRazze RiconosciuteNovitàAlbiConvenzioniAttività e ProgettiSezione LavoroBlogDomande FrequentiWorld Cup 2022Modulo di contattoAdozioniCUCCIOLATE DISPONIBILIMappa del sito

0574 155 5309info@associazionecinofilaitaliana.it


twitter
facebook
instagram
youtube